Disclaimer

Al fine di mantenere il blog nell'ambito di un confronto civile e costruttivo, tutti i commenti agli articoli espressi dai lettori verranno preventivamente valutati ed eventualmente moderati. La Redazione.
Visualizzazione post con etichetta appalti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta appalti. Mostra tutti i post

venerdì 30 agosto 2013

La cresta sulle forniture pubbliche.


Caro Johannes,
C'è qualcosa che non va in tutti i discorsi che si fanno sulla competitività italiana o lombarda: forse la lingua ci tradisce, il vocabolario non funziona più...

Qualcuno che se ne intende può dare un occhio ai prezzi ai quali sono stati vinti gli appalti per studiare il raddoppio del tunnel stradale del San Gottardo, che interessa moltissimo la Lombardia e l'Italia tutta?
Non viene il dubbio che "forse" la cresta sulle forniture pubbliche ha raggiunto da noi livelli ormai intollerabili, e che qui sia ragione nemmeno troppo profonda della nostra perdita di competitività?
Quali sono i prezzi equivalenti per la "pedemontana" lombarda o per altre opere pubbliche nostrane? Qualcuno può aiutare ?
Cordiali saluti.

Alberto Carzaniga

martedì 10 gennaio 2012

Finalmente abbiamo i colpevoli!!!

Buon giorno amici del blog,
finalmente il dottor Monti ha individuato che i colpevoli, cioè chi ha rovinato gli italiani, continua a mettere le mani in tasca rubando risorse, impedisce lo sviluppo, ha causato questa crisi, sono gli EVASORI.
Un grazie per aver individuato questi responsabili!
E' stato un colpo di genio, quasi quasi noi cittadini comuni e che non capiscono stavamo pensando che una pubblica amministrazione colabrodo che brucia gran parte di quanto il cittadino versa con le tasse anni di tangenti e di ruberie sui conti pubblici, una classe politica di incapaci atti solo a depredare pubbliche risorse con costi inaccettabili alla collettività, assurdi privilegi di politici eletti da una legge elettorale che premia i mediocri, lavori pubblici con appalti fuori controllo e spese decuplicate rispetto a una gestione privata degli stessi, costi di un apparato statale che da sempre è fuori controllo e premia consensi elettorali e non effettivo bisogno, regime bancario privato che crea utili a pochi e danni a tutti con tassi e commissioni che inventa a piacere costi del denaro e credito alle imprese oggi inesistente perché si privilegia il virtuale al reale, arroganza delle banche che condizionano la politica a loro vantaggio e chi ha altro lo aggiunga per puro diletto letterario ma avete letto bene stamattina i colpevoli della crisi sono gli evasori.
Grazie dottor Monti di averci illuminato le menti.

un Buckler propositivo