Disclaimer

Al fine di mantenere il blog nell'ambito di un confronto civile e costruttivo, tutti i commenti agli articoli espressi dai lettori verranno preventivamente valutati ed eventualmente moderati. La Redazione.
Visualizzazione post con etichetta buckler propositivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buckler propositivo. Mostra tutti i post

lunedì 6 febbraio 2012

Ahi ahi ahi


Ciao J.B.,
solito problema, imprenditori e dipendenti a reddito fisso!!
Insanabile visione diversa dei problemi!!
Fin che Celentano prende dalla Rai 750.000 mila euro e si vanta di pagarci sopra le tasse, e la Rai va nelle case dei disoccupati o cassaintegrati a verificare con l'agenzia Equitalia se hanno pagato il canone, dove vuoi che vada questa Italia se non alla guerra armata e alla rivoluzione !
Non c'è un problema di evasione fiscale oggi al primo posto, quanto piuttosto una giustizia civile inesistente, la tutela dei pagamenti tra privati, l'ordine pubblico con forze dell'ordine messe in ridicolo da leggi contrarie al buon senso, la difesa dei diritti del cittadino inesistente con criminali sempre liberi perché anche il rubare oggi può essere giustificato da parte della magistratura, altro che per risolvere la crisi dell'Italia il problema è solo combattere l' evasione fiscale!!
Pensa J. che una persona fisica con una ditta truffa e froda gente onesta, ruba denari a cittadini e stato, evade tasse, mette in ginocchio imprese sane e oneste come contribuenti.
Se scoperto dalle forze dell'ordine, cambia partita IVA, non ha nulla di intestato su cui creditori possono rivalersi, i magistrati lo condannano ma a piede libero perché reati che non prevedono galera, anche se condannato può ripartire da subito a fare il suo gioco criminale basta che cambi partita IVA.
Esempio "Pinco Pallo" truffa ed evade milioni di euro, scoperto, riparte con "Pinco e Pallo e figlio", quindi un'altra ditta che non a niente a che vedere con la prima perchè partita IVA diversa
Immediatamente ripartono il dolo e le truffe alla luce del sole, tutelato dai migliori commercialisti e avvocati, con studi che hanno filiali a Roma!
A buon intenditore poche parole!
Il prof. Monti sta sbagliando tutto, sta facendo la fortuna di Stati dove c'è rigore e rispetto per le leggi e le imprese stanno emigrando la', cittadini stanno riportando soldi la', il termine esatto sarebbe stanno scappando dall'attuale clima tipo regime che si sta innescando in questa Italia.
Anche i parametri del nuovo redditometro e l'aria di caccia agli hobbies sta mettendo in apprensione e panico i cittadini, anche perché ad esempio costa piu' fumare che fa male a tasche e fisico che la palestra!!
Mandiamo i finanzieri anche dai tabacchini, gratta e vinci e fumo non sono necessari!!!
E il calcio? E' necessario con questa crisi abbonamento a partite?
La ricetta era tagliare sprechi, tagliare costi inutili della spesa pubblica, controllo degli appalti, leggi più severe a tutela privati, giustizia che faccia il suo dovere e riempia le patrie galere di cittadini italiani che hanno commesso reati, gli altri extra comunitari a casa loro!!
Ma evidentemente anche il prof. Monti non vuole ridimensionare i privilegi della casta a cui appartiene, i sacrifici devono sempre essere degli altri, di cittadini, lavoratori, pensionati, imprese.
E le banche che ieri permettevano tutto e oggi permettono niente?
Come mai a loro tutto è concesso senza essere prima concordato con la pubblica amministrazione?
E i costi sempre maggiori che rasentano usura a cittadini e imprese di commissioni, spread, a loro niente sacrifici di taglio costi?
A loro niente tetto dei costi o obbligo di far ripartire con concessione credito l'economia e salvare posti di lavoro cosi' da evitare costi inutili al sociale di nuovi disoccupati e cassa integrati?
Evidente che il prof. Monti non vuole commissariare le banche e imporre loro regole a tutela dei cittadini e delle imprese, preoccupati dalla mancanza di denaro circolante causa crisi e immobilismo dell'economia.
Che Dio ci aiuti!

Buckler propositivo

martedì 10 gennaio 2012

Finalmente abbiamo i colpevoli!!!

Buon giorno amici del blog,
finalmente il dottor Monti ha individuato che i colpevoli, cioè chi ha rovinato gli italiani, continua a mettere le mani in tasca rubando risorse, impedisce lo sviluppo, ha causato questa crisi, sono gli EVASORI.
Un grazie per aver individuato questi responsabili!
E' stato un colpo di genio, quasi quasi noi cittadini comuni e che non capiscono stavamo pensando che una pubblica amministrazione colabrodo che brucia gran parte di quanto il cittadino versa con le tasse anni di tangenti e di ruberie sui conti pubblici, una classe politica di incapaci atti solo a depredare pubbliche risorse con costi inaccettabili alla collettività, assurdi privilegi di politici eletti da una legge elettorale che premia i mediocri, lavori pubblici con appalti fuori controllo e spese decuplicate rispetto a una gestione privata degli stessi, costi di un apparato statale che da sempre è fuori controllo e premia consensi elettorali e non effettivo bisogno, regime bancario privato che crea utili a pochi e danni a tutti con tassi e commissioni che inventa a piacere costi del denaro e credito alle imprese oggi inesistente perché si privilegia il virtuale al reale, arroganza delle banche che condizionano la politica a loro vantaggio e chi ha altro lo aggiunga per puro diletto letterario ma avete letto bene stamattina i colpevoli della crisi sono gli evasori.
Grazie dottor Monti di averci illuminato le menti.

un Buckler propositivo

venerdì 23 dicembre 2011

Finanziaria.

Ciao J.B.,
mi hai chiesto che ne penso della finanziaria che è stata approvata tra mille polemiche .
La risposta che ti do' è assolutamente negativa.
Vorrei poter chiedere al sig. Monti se dovesse in auto andare da Milano a Roma quanta benzina metterebbe in un serbatoio assolutamente asciutto?
Non certo un litro, con un litro farebbe forse il tragitto fino alla tangenziale, ma poi si fermerebbe in panne.
Non è con una finanziaria lacrime e sangue che si risolve una crisi che ha origini storiche consolidate di mal gestione e sprechi del denaro pubblico.
Il sig. Monti con questa manovra di nuove tasse recupererà cifre irrisorie rispetto al fabbisogno probabilmente solo per far contenti i nostri partner europei che ci osservano, ma la vera ricetta anticrisi erano i tagli delle spese folli e inutili e un serio controllo della spesa pubblica.
Per rimettere in moto l'economia, ar riprendere i consumi, uscire da questa crisi bisogna ridare alle famiglie e alle imprese maggiore liquidità, dare quello che le banche con il cambio lira -euro hanno tolto come potere di acquisto.
Questo è l'esempio per farti capire il mio pensiero riguardo una finanziaria inutile, che pensa solo a deprimere imprese e cittadini con tasse e aumenti carburanti in un momento che soldi in giro non ce ne sono e non ne girano.
Oltretutto andando a rimettere in piedi camuffandole tasse come l'ICI stravolge un programma elettorale che aveva avuto consenso e vinto alle elezioni facendo dell'eliminazione della tassa sulla casa il proprio cavallo di battaglia.
Tu mi hai scritto più volte che nella lettura e conoscenza della storia passata dobbiamo trarre insegnamenti per il nostro futuro.
Non è l'imprenditoria, non è la classe media che fa' le rivoluzioni, ma è il popolo, questo ci insegna la storia.
Guai a irritare ed affamare il popolo, questa è stata l'astuta mossa del nostro Presidente nel mettere a capo del governo il sig. Monti.
Con il sig. Monti super partes, capo di un governo tecnico, il popolo sta tranquillo, quieto e pagherà queste nuove tasse senza tante discussioni o polemiche cosi' almeno passeremo un natale senza barricate o cassonetti incendiati sulle strade, almeno quello!
Speriamo e ci auguriamo tutti che dopo le feste la prima mossa del sig. Monti sia di obbligare le banche a dare a cittadini e imprese quelle risorse di liquidità che la banca centrale europea ha girato all'Italia per farla ripartire economicamente.
Sul banco imputati per trovare i colpevoli di questa crisi oltre a mal gestione, sprechi e tangenti ci sono anche le banche, istituzioni private che hanno fini di lucro e non di sostegno cittadini e attività economiche.
Il sig. Monti dovra' imporre tassativamente agli istituti di credito di rimettere nel giro economico liquidità come hanno fatto altre nazioni per uscire dallo stallo finanziario.
Fatto questo sara' doveroso che il sig. Monti cominci a tagliare sprechi e privilegi e mala gestione del denaro pubblico, io proporrei commissariando obbligatoriamente con guardia di finanza indistintamente tutte le spese dello stato, dalla sanità alle opere pubbliche, ai comuni fino ai costi della politica!
Quella sarebbe una mossa che darebbe risultati di recupero risorse per la rinascita dell'Italia dieci volte maggiore di qualsiasi lotta all'evasione e di qualsiasi finanziaria.

un Bückler propositivo